Ingredienti per 4 persone:
Tagliate il radicchio e mantenetelo bagnato.
Fate fondere il burro in un tegame basso e largo e trasferitevi lo scalogno tritato. Per non far bruciare il trito di scalogno, aggiungete un po’ di acqua calda o di brodo.
Quando sarà diventato trasparente, aggiungete il radicchio e fatelo appassire.
Aggiungete il riso e alzate la fiamma per tostare bene i chicchi, girando con il cucchiaio di legno.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Abbassate la fiamma e aggiungete il brodo, poco alla volta. Aggiustate di sale e pepe durante la cottura.
La cottura è di circa 16-18 minuti, ma seguite anche le indicazioni riportate sulla confezione del riso. Per evitare che il riso si attacchi e per favorire il rilascio degli amidi, girarlo durante la cottura.
Una volta pronto, mantecate con il burro e il grana grattugiato.
Foto: Risotto al radicchio tardivo con decorazione di radicchio rosso di Chioggia.
Via Puccini, 15
36022 S. Giuseppe di Cassola (VI)
P.IVA 03095390245
Iscrizione C.C.I.A.A. di Vicenza N. 03095390245
Numero REA: VI - 298602
Capitale sociale: Euro 310.000,00 i.v.
Codice SDI: 5RUO82D
Aggiorna le preferenze sui cookie