Biosapori sostiene i produttori locali, come Vanny Visentin: "Qualche anno fa, ho creato la mia azienda agricola biologica, una piccola realtà familiare nata dalla passione per un lavoro a stretto contatto con la natura e la voglia di emergere differenziandoci dall'ordinario. Lavoriamo circa 10 ettari di terreno situati nella marca trevigiana, prediligendo la coltivazione di ortaggi e a rotazione il seminativo, indispensabile per migliorare e mantenere la fertilità dei fondi. Proponiamo colture a ciclo stagionale certificate (I.C.E.A.), cercando di valorizzare quelli che sono i prodotti della nostra tradizione locale, tra cui il Radicchio rosso Tardivo e Precoce di Treviso, il Variegato di Castelfranco e di Lusia, il Radicchio Verdolino per quanto concerne il ciclo autunno-invernale, mentre per quello primaverile-estivo una ricca varietà di ortaggi come zucchine, cappucci, cipolle, porri, finocchi, fagioli, fagiolini, piselli, asparagi, e molto altro. Lavoriamo seguendo quello che è il ritmo della natura, così delicata ed imprevedibile, ed i rigorosi protocolli per una produzione sostenibile, con l'obiettivo di fornire prodotti freschi di giornata, prestando sempre particolare attenzione alla qualità. Investiamo tempo, denaro ed energie in questo settore, augurandoci di veder crescere la nostra realtà imprenditoriale, mossi dalla convinzione che questo ritorno alle origini sarà destinato ad essere il nostro futuro."
Via Puccini, 15
36022 S. Giuseppe di Cassola (VI)
P.IVA 03095390245
Iscrizione C.C.I.A.A. di Vicenza N. 03095390245
Numero REA: VI - 298602
Capitale sociale: Euro 310.000,00 i.v.
Codice SDI: 5RUO82D
Aggiorna le preferenze sui cookie