LG
MD
SM
XS
Costo di spedizione in tutta Italia 7€
Benessere
Giovedì 11 Luglio 2024
PEPERONATA: COLORI E SAPORI ESTIVI
Pochi ingredienti per un profumo tutto mediterraneo.
La peperonata è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, perfetta per esaltare i sapori dell'estate con i suoi ingredienti freschi e colorati. Questa ricetta semplice e gustosa è ideale come contorno, antipasto o anche come piatto principale per una cena leggera.

Ingredienti:

4 peperoni (rossi, gialli e verdi)
2 cipolle
3 pomodori maturi
2 spicchi d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
Preparazione:

Preparare gli ingredienti:
Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e le parti bianche interne, poi tagliateli a strisce. Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili. Sbollentate i pomodori, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. Sbucciate e schiacciate gli spicchi d'aglio.

Cucinare la peperonata:
In una padella grande, scaldate l'olio extravergine d'oliva e aggiungete l'aglio schiacciato. Fatelo rosolare a fuoco medio fino a quando sarà dorato, poi rimuovetelo. Aggiungete le cipolle e fatele appassire per circa 10 minuti. Unite i peperoni e cuocete per altri 15 minuti. Aggiungete i pomodori, salate e pepate. Continuate la cottura per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i peperoni saranno teneri e i sapori ben amalgamati.

Finalizzare il piatto:
A fine cottura, aggiungete qualche foglia di basilico fresco spezzettata. Servite la peperonata calda, tiepida o fredda, a seconda dei vostri gusti. È ottima sia come contorno che come antipasto.

La peperonata è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Provatela e lasciatevi conquistare dai suoi sapori intensi e dalla sua semplicità!

Privacy Policy