Equilibrio è la parola chiave per un’alimentazione sana e bilanciata. Ogni cibo può apportare importanti benefici al nostro organismo se assunto nelle dosi corrette. Queste due regole valgono soprattutto per la frutta secca.
Che cos’è la frutta secca?
In questa categoria l'immaginario comune classifica alimenti come le noci, le nocciole, i pinoli, le arachidi, le mandorle e i pistacchi. Sono tutti ingredienti ricchi di lipidi ma sono frutti preziosi per le proprietà antiossidanti grazie all’alto contenuto di vitamina B e vitamine E.
Donano al nostro organismo sali minerali come magnesio, potassio, ferro, fosforo e per questo rappresentano un naturale e sano snack nelle pause durante i momenti di studio, nelle giornate di lavoro o in vista di un’intensa attività sportiva. In più sono versatili e possono arricchire numerose preparazioni.
Un utile consiglio
Questi prodotti diventano un supporto fondamentale lontano dai pasti, per darci una piccola carica di energia. I nutrizionisti suggeriscono di abbandonare l’abitudine di sgranocchiare e mangiucchiare frutta secca al termine di un pranzo o di una cena, una tradizione difficile da perdere soprattutto durante le feste. Se non possiamo rinunciare a questo piccolo piacere dopo pasto, facciamolo con moderazione.
Via Puccini, 15
36022 S. Giuseppe di Cassola (VI)
P.IVA 03095390245
Iscrizione C.C.I.A.A. di Vicenza N. 03095390245
Numero REA: VI - 298602
Capitale sociale: Euro 310.000,00 i.v.
Codice SDI: 5RUO82D
Aggiorna le preferenze sui cookie