Ricetta di Abel Diani, Cuoco Biosapori Castelfranco Veneto (TV)
Ingredienti per 4 persone:
1 cavolo cappuccio viola
1 scalogno
3 Patate
2 cucchiai di olio evo
Sale q.b.
Pepe bianco a piacere
Aromi naturali (salvia, alloro, timo)
Brodo vegetale (cipolle 200 gr, carote 200, sedano 150 gr)
Preparate in anticipo il brodo con sedano, carota e cipolla: tagliate a pezzetti le cipolle, ponetele in una pentola e coprite con circa 2 litri di acqua fredda. Portate a bollore e lasciate successivamente sobbolirre a fiamma più bassa per circa un’ora. Filtrate il brodo, aggiustate di sale e tenete da parte.
Lavate e mondate lo scalogno, tagliatelo a fettine sottili e ponetelo in un tegame ampio e alto. Aggiungete due cucchiai di olio evo e le erbe aromatiche, cuocete a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, finché lo scalogno non sarà dorato.
Aggiungete le foglie di cavolo viola e le patate, precedentemente lavate, mondate e tagliate a pezzetti, rosolate per 3/5 minuti e successivamente coprite il tutto con il brodo vegetale.
Lasciate cuocere le verdure per circa 30 minuti a fiamma media, controllando che il brodo non si asciughi troppo e aggiungendo altro brodo quando necessario.
A cottura ultimata, spegnete il fuoco, frullate le verdure con il minipimer e aggiustate di sale e di pepe. Se la crema risulterà troppo liquida, potete usare la maizena per addensarla un po’. Servite con un filo di olio evo e con erbe aromatiche a piacere.